| GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU | LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC | |
| Aurora |
|
|||||||||||
| Bella di Imola | ||||||||||||
| Cafona |
|
|||||||||||
| Palomella |
|
|||||||||||
| Sungiant |
|
|
||||||||||
| San Castrese |
|
|
||||||||||
| Portici |
|
|||||||||||
| Reale di Imola |
|
|||||||||||
| Carmen |
|
|||||||||||
| Alba |
|
|||||||||||
| Caldesi |
|
Specie frutticola che trova la sua maggiore concentrazione nei paesi rivieraschi del Mediterraneo, si adatta alle condizioni ambientali più diverse, da climi relativamente freddi e piovosi a caldi e secchi, predilige terreni collinari permeabili, di medio impasto, profondi e caldi.
Il frutto di forma ovale ha una colorazione giallo-arancione spesso accompagnata da sfumature in rosso brillante in alcune parti della superficie.
La polpa è di colore arancio ha una consistenza media ed un elevato contenuto di zuccheri ben equilibrati con il livello di acidità.
| GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU | LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC | |
| Aurora |
|
|||||||||||
| Bella di Imola | ||||||||||||
| Cafona |
|
|||||||||||
| Palomella |
|
|||||||||||
| Sungiant |
|
|
||||||||||
| San Castrese |
|
|
||||||||||
| Portici |
|
|||||||||||
| Reale di Imola |
|
|||||||||||
| Carmen |
|
|||||||||||
| Alba |
|
|||||||||||
| Caldesi |
|
ITALIA
Produzione a Lotta Integrata