GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU | LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC | |
Radicchio di Chioggia | ||||||||||||
Bianco di Chioggia | ||||||||||||
Trevisano | ||||||||||||
Rosso di Verona | ||||||||||||
Variegato di Castelfranco |
Erbacea, vivace o perenne, è costituita da foglie, cespo, scapi florali e radice. I cespi o i grumoli a seconda delle varietà, possono avere colorazione delle foglie diversa come diversa è la forma; infatti, se il Rosso di Treviso si presenta con un cespo fusiforme, il Rosso di Chioggia e quello di Verona hanno un cespo sferico. In merito alla colorazione delle foglie, si va da un rosso con nervature principali biancastre, al bianco crema, con venature rosso-violacee. A seconda delle cultivar, le foglie hanno margine intero o leggermente frangiato.
GEN | FEB | MAR | APR | MAG | GIU | LUG | AGO | SET | OTT | NOV | DIC | |
Radicchio di Chioggia | ||||||||||||
Bianco di Chioggia | ||||||||||||
Trevisano | ||||||||||||
Rosso di Verona | ||||||||||||
Variegato di Castelfranco |
ITALIA
Produzione a Lotta Integrata